Ville del Parco

Progettista:
Città Immobile: Massafra
Data di inizio del progetto: February 18, 2017
Data fine progetto: January 25, 2018
Numero villette: 7 villette residenziali

VILLETTE A SCHIERA “VILLE DEL PARCO” (MASSAFRA)

ZONA BELVEDERE ADIACENTE AL PARCO MADRE TERESA DI CALCUTTA

Il progetto, curato dagli ingegneri Diego e Dario Bosco di Bari, ha previsto la realizzazione di 14 villette a schiera di cui sette di proprietà della Magazzile Project Srl. Ogni villetta è costituita da una scala interna e si articola su tre livelli rappresentati da un piano interrato, destinato ad autorimessa e deposito, un piano terra e primo a residenza, con una altezza interna netta pari a metri 2,70 per ogni piano.  All’esterno ciascuna villetta è dotata di un’area a verde di circa mq 25 e ampi balconi e verande. Le villette sono situate in adiacenza al Parco Madre Teresa di Calcutta, uno dei principali polmoni verdi della città di Massafra con area a verde e piazzali per usi comuni (mercato, fiere, giostre, ecc) complessivamente di circa 43.500 mq. Il Parco si presenta con le caratteristiche tipiche di queste aree (costoni verticali di scavo, terrazzamenti, ecc.) ed è costituito principalmente da alberi di pino d’Aleppo che nell’insieme rappresentano una vera e propria pineta.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

Le villette attualmente sono tutte volutamente allo stato grezzo, in modo tale da permettere all’acquirente una totale personalizzazione degli spazi interni secondo le proprie necessità e gusti.

Nella realizzazione saranno utilizzati materiali di prima scelta e di primarie marche, quali Marazzi per i pavimenti e rivestimenti, Cordivari e Ideaclima per termoarredi, Artceram per i sanitari, Palazzani per la rubinetteria, Chaffoteaux per i gruppi termici, AIP e Dierre per le porte interne e profili Deceuninck per gli infissi esterni in PVC.

Gli infissi esterni saranno costituiti da persiane in alluminio e da porte–finestre in PVC con profili di altissima qualità e primaria marca, muniti di vetro camera a basso valore emissivo.

L’isolamento termico generale dell’involucro con l’utilizzo di un sistema di isolamento termico a cappotto con elevate prestazioni, infissi altamente prestanti e sistemi impiantistici ad elevato risparmio energetico permettono l’ottenimento di una classe energetica certificata “A4” attestante il massimo livello di efficienza energetica.

In particolare l’Impianto termico di riscaldamento del tipo a pavimento radiante utilizza un sistema termico totalmente NO GAS con pompa di calore inverter marca Chaffoteaux ad altissima efficienza per un confort assicurato in ogni situazione. Il sistema è sempre connesso grazie al light gateway di serie, con controllo remoto e monitoraggio con cui è possibile accendere, spegnere e controllare la temperatura del  riscaldamento e dell’acqua sanitaria da smartphone o PC, puoi accendere, spegnere e controllare la temperatura del riscaldamento e dell’acqua sanitaria da smartphone o PC, sempre e ovunque tu sia.

 

La posizione e la conformazione urbanistica della zona in cui sono ubicate le villette permette massima comodità di accesso mediante le ampie strade e facilità di parcheggio.